TANTI OLOCAUSTI - La deportazione e l'internamento nei campi nazisti
RETROCOPERTINA
La distruzione degli ebrei dell'Europa è un evento storico sul quale l'attenzione collettiva è andata soffermandosi e affermandosi, soprattutto in questi ultimi vent'anni.
Non senza difficoltà la coscienza della catastrofe delle deportazioni e dei campi di concentramento tedeschi è divenuta patrimonio del nostro continente. Ma nei lager confluirono, concentrati e internati per i più svariati motivi, persone e categorie di individui deportatevi non solo per ragioni razziali ma anche politiche, religiose, etniche e cosìvia.
Una umanità varia, a tratti disperata, unita dal comune denominatore della violenza subita ma anche delle strategie di sopravvivenza quotidiana che, individualmente e collettivamente, pose in essere dentro i recinti della morte. Chi erano, da dove provenivano, quale fu il destino degli internati? Come funzionava il lager, in quanto istituzione criminale ma anche microuniverso sociale del Novecento?
Quali furono gli elementi di analogia e quelli di differenza tra l'internamento ebraico e quello dei non ebrei? Quali sono le parole chiave dell'esperienza della deportazione nazista? E quali i precedenti storici? Su queste ed altre domande Vercelli dipana con il rigore del saggio storico ma anche con la passione del narratore una riflessione ad ampio raggio, intesa a ricostruire origini, vicende, pratiche e destini dellager e di chi vi fu imprigionato.
INDICE
1. Di cosa parleremo. Le parole chiave
1.1 Stanchezza?
1.2 Memoria e storia
1.3 Il secolo dei campi?
1.4 Sul metodo
2. Comprendere l'universo concentrazionario nazista: il lager come istituzione del Novecento
2.1 I precedenti
2.2 Campi di concentramento e regime nazista
2.3 L'universo dei campi
2.4 Lo strumento giuridico e il braccio esecutivo: la custodia preventiva e la Gestapo
2.5 L'evoluzione storica
2.6 I lager in un'ottica si:stemica: i campi di sterminio
2.7 I campi di concentramento
3. Il senso della giornata di un deportato
3.1 L'arresto
3.2 Il viaggio
3.3 L'internamento
3.4 Il campo e il Block
3.5 Il risveglio
3.6 L'appello e l'Appellplatz
3.7 Il lavoro e l'Arbeitskommando
3.8 La fame e il pane
3.9 Il camino e i crematori
3.10 La lingua dei lager e la sua funzione
3.11 La violenza quotidiana e la sopraffazione
3.12 Il filo spinato
3.13 I neri e i verdi: le SS e i Kapos
3.14 La speranza, il desiderio, la disperazione e l'annichilimento
3.15 I "musulmani" e la morte
3.16 Uomini e donne
3.17 I cancelli e la liberazione
3.18 La strada del ritorno
3.19 Tra stupore e incredulità: il ricordo tra i perseguitati e la memoria dei persecutori
3.20 TI silenzio
4. La deportazione degli "altri"
4.1 I politici e i sindacalisti
4.2 I "devianti", gli asociali e gli outsider
4.3 Gli omosessuali
4.4 I testimoni di Geova
4.5 Gli zingari
4.6 I malati di mente e le vite "non degne d'essere vissute"
4.7 TI dramma della nazione polacca e il trattamento delle popolazioni slave
4.8 I religiosi e il clero
4.9 I prigionieri di guerra sovietici
4.10 Gli Internati militari italiani dopo 1'8 settembre
4.11 TI problema del numero delle vittime
5. In forma di appendice bibliografica e filmografica
5.1 Un consiglio e dieci testi per iniziare
5.2 Testi propedeutici e riassuntivi
5.3 Volumi di ricerca e di analisi dettagliata
5.4 Le deportazioni dei singoli gruppi
5.5 Dieci film per dieci diversi angoli visuali ed interpretativi
- LIBERARSI DALLO STRESS CON L'EBORISTERIA - Ritrovare l'equilibrio interiore grazie alle virtù terapeutiche delle piante medicinali
- I GRANDI MISTERI DEL NAZISMO - La lotta con l'ombra
About Author
AZZURRA7 EDITRICEUltimi da AZZURRA7 EDITRICE
- 404 Pagina non trovata :(
- I TALLONI DI ACHILLE DELL'EVOLUZIONE - 15 Scienziati spiegano i difetti fatali evoluzionistici nei loro punti di forza
- IL FASCINO DELL'UNIVERSO: La risposta intelletualmente onesta della scienza
- Cookies
- 10 MOSSE: TENERSI AL PASSO, CON LA RIVELAZIONE DIVINA, SIGNIFICHERÀ VIVERE